01 Aprile 2025
visibility
percorso: Home

RELAZIONE ATTIVITA' SVOLTE

ANNO SOCIALE 2024
Le attività di interesse generale svolte dalla nostra Associazione nell'anno 2024 , che costituiscono dal punto di vista quantitativo, la maggior parte delle attività complessive svolte, sono state nuovamente influenzate dal quadro economico e politico esistente. L'inflazione che ha iniziato lentamente a scendere nella seconda metà dell'anno, le guerre in corso che generano costi indiretti e incertezza, hanno indotto ancora gli Enti Pubblici, e quindi le Ausl, a risparmiare sui costi della sanità in genere.
Pertanto i servizi di trasporto sanitario a noi richiesti dalla Asl Toscana Centro sono ancora in calo rispetto al 2023, seppure più contenuti, mentre si registrano in aumento i servizi a carico dei privati cittadini.

SERVIZI SANITARI


Nel corso dell’anno sono stati effettuati n. 6644 servizi sanitari con aumento di n. 335 servizi servizi rispetto all'anno 2023, così suddivisi:

- a carico dell'Asl Toscana Centro n. 4315 servizi ( - 177 rispetto al 2023)

- a carico di privati cittadini n. 2329 servizi (+ 509 rispetto al 2023).

La tipologia dei servizi richiesti tramite la centrale operativa del "112" è così risultata:

- incidenti stradali n° 32 - 4 rispetto al 2023

- cause accidentali n° 443 - 77 rispetto al 2023

- ricoveri per malattia acuta n° 1192 - 279 rispetto al 2023

- esami diagnostici e terapie n° 1070 + 39 rispetto al 2023

- trasferimenti tra ospedali n° 15 - 8 rispetto al 2023

- dimissioni da ospedali n° 257 + 64 rispetto al 2023

- servizi a scanso di ricovero n° 42 - 9 rispetto al 2023

- trasporto dializzati n° 923 + 16 rispetto al 2023

- rifiuto di ricovero n° 164 - 48 rispetto al 2023

- trasporti neurologici n° 41 - 7 rispetto al 2023

Dei servizi sopra elencati n. 2077 sono stati servizi di emergenza (rispetto all’anno 2023 - n. 342 servizi; media giornaliera n. 5,67 servizi). Di questi servizi, una parte è stata effettuata con l’ambulanza denominata “BRAVO” che prevede un equipaggio di 2 elementi in possesso di attestato di livello avanzato; la parte restante è stata effettuata con l’ambulanza denominata “INDIA”, che prevede oltre al normale equipaggio anche la presenza di un infermiere della Asl. Questo nuovo tipo di servizio iniziato dal mese di Aprile 2023 l' emergenza nel suo complesso è stato suddiviso giornalmente in “India” per 12 ore di giorno e in “Bravo” per 12 ore di notte.

I Km. percorsi complessivamente, per i servizi di trasporto sanitario e sociale effettuati con tutti i mezzi dell’Associazione sono stati 207.348 .
Di questi per servizi ASL Km. 128.456 (-3633 rispetto al 2023) così suddivisi:

- con ambulanze km. 96.556 ( +462 rispetto al 2023)

- con mezzi attrezzati e/o automobili km.31.900 (- 4.095 al 2023)

SERVIZI SOCIALI


Nel corso del 2024 il numero di questi servizi, svolti per conto della Società della Salute, è stato di n. 825, con aumento di n.93 servizi rispetto al 2023.

SERVIZI CON AUTO FUNEBRE

Nel corso dell'anno 2024 il numero dei servizi è stato di 104 (-18 rispetto al 2023).

VOLONTARI

I volontari iscritti nel registro obbligatorio al 31.12.2024 sono n. 171. Una buona parte ha svolto nel corso dell’anno alcuni turni sia per i servizi sanitari, di protezione civile e di trasporto sociale.
Nei primi mesi dell’anno è stato organizzato un “corso per volontari soccorritori di livello base e avanzato”. A Ottobre un "corso di livello base"

SERVIZIO CIVILE


Nel 2024, dal mese di Maggio, n. 6 giovani hanno iniziato a svolgere il servizio civile presso questa associazione per 12 mesi, fino al prossimo Maggio 2025. Buono il contribuito dato per lo svolgimento dei servizi, soprattutto sanitari, collaborando con dipendenti e volontari.

PROTEZIONE CIVILE


Anche per l’anno 2024 è stata in vigore la convenzione per l’Antincendio Boschivo con il Comune di San Miniato.

La convenzione prevede, oltre ad interventi in caso di incendio, anche un controllo su tutto il territorio comunale per la prevenzione degli incendi.

L’arco temporale in cui si sono svolti i servizi AIB è stato dal mese di Luglio al mese di Ottobre compreso.

Il nostro gruppo è anche convenzionato con la Regione Toscana per l’antincendio boschivo regionale che viene svolto in collaborazione con la Misericordia di San Miniato.

E’ stata rinnovata, per gli anni 2023, 2024 e 2025, sempre con il Comune di San Miniato, la convenzione per il servizio di Protezione Civile da svolgere in base al D. Lgs. n.1/2018 .

L’attività del Gruppo nel corso del 2024 è stata la seguente:

n. 12 interventi per incendi boschivi e/o bonifica del territorio sia in ambito comunale che provinciale,

n. 2 interventi per la ricerca di persone scomparse,

n. 2 interventi per rischio idrogeologico,

n. 15 interventi per calamità di vario genere (fuga gas, emergenza ghiaccio, alberi pericolanti, frane, allagamenti, alluvione, ecc.,

n. 12 servizi di assistenza in occasione della Mostra Mercato del tartufo e altre manifestazioni.

n. 17 servizi per innaffiatura piante in convenzione con il Comune.

Tutto questo è stato fatto con turni di vari volontari, impiegandone in totale n. 126.

ISCRITTI

Al 31.12.2024 il numero degli iscritti alla nostra Associazione è risultato in n. 2.824. Sono risultati in regola con il pagamento della quota
associativa n. 2.561 iscritti .

AMBULATORI MEDICI

Nei n. 12 ambulatori attrezzati, più i 7 ambulatori realizzati nei locali ex distretto AUSL di San Miniato Basso, 28 professionisti, di cui 11 medici di base, svolgono la loro attività durante tutto l’arco della settimana. La presenza di n. 17 specialisti permette alla popolazione di trovare, presso la nostra sede, una ampia gamma di specializzazioni. E’ inoltre stato presente un centro di misurazione dell’udito.

LE NOSTRE INIZIATIVE

- Nell’anno 2024 si sono svolte regolarmente, in palestra, le sedute dell’A.F.A., il programma di Attività Fisica Adattata rivolto a persone con mal di schiena. Il programma non ha carattere sanitario, ed è svolto da istruttori con preparazione specifica. Vi possono accedere persone solo su segnalazione di un medico specialista e dopo aver avuto l’autorizzazione da parte dell’ASL. E’ seguito da specialisti dell’Ospedale di San Miniato. Notevole il riscontro da inizio anno: una media mensile di n.181 persone, di ambo i sessi, hanno frequentato nel 2024 le sedute che si sono svolte durante tutta la settimana.

- “Il filo, l’ago e il pennello”: dal 2023, dopo la sospensione a causa Covid, è ripresa questa attività che prevede una riunione settimanale di ragazze e signore per imparare lavori di cucito, ricamo, maglieria e lavori artistico – artigianali per la casa.

- E’ proseguita, con l’Istituto di ricerche cliniche Ecomedica di Empoli, una convenzione che permette agli iscritti alla Misericordia di usufruire di sconti su esami e prestazioni varie erogate dall’Istituto; analoga convenzione è in vigore anche con il Centro Sirio di San Miniato Basso, per analisi e altre prestazioni erogate dal Centro stesso. Nel 2024 è stata inoltre stipulata una convenzione con Cardiocare Clinic, per esami cardiaci presso la nostra sede.

- Anche quest’anno l’associazione si è fatta carico di far celebrare, con la collaborazione della Parrocchia di San Miniato Basso, nella Cappella del Cimitero, l’ultimo sabato di ogni mese, una S:Messa in suffragio ai confratelli

- Nel mese di Novembre è stato organizzato un corso di retraining per volontari della Protezione Civile. Si è svolto una volta al mese un incontro coi volontari per aggiornamento sulle tecniche operative per l’utilizzo dei DPI.

- Nel mese di Febbraio Marzo i nostri formatori, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Sacchetti San Miniato, hanno organizzato un “Corso di Primo Soccorso” per gli studenti della scuola media,( 5 classi della terza) della durata complessiva di 10 ore.

- Nel mese di Gennaio ha avuto inizio un “Corso base di Primo Soccorso”, di livello base e avanzato, rivolto alla cittadinanza, con 2 incontri settimanali per 3 mesi. Nel mese di Settembre è stato organizzato un “Corso base di Primo Soccorso”, di livello solo base, della durata di un mese.

- Domenica 20 Ottobre è stata organizzata presso la nostra sede una giornata di visite gratuite per tutti coloro che ne avevano necessità, denominata Medici Cattolici in Piazza, effettuate dai Medici Cattolici dell’Associazione A.M.C.I. della Diocesi di San Miniato.

- Prima delle festività natalizie è stata distribuita alle famiglie di San Miniato Basso una lettera di auguri e di comunicazioni circa le attività dell’Associazione. La lettera è stata consegnata, grazie alla collaborazione con la Parrocchia, unitamente al periodico parrocchiale “La via maestra”.

Come operazioni di raccolta fondi sono state organizzate le seguenti manifestazioni:


- Sabato 14 e Domenica 15 Dicembre la festa “Natale sotto l’albero della Misericordia”, nello spazio esterno della nostra sede, destinata soprattutto ai bambini.




PROGETTO “FRATERNAMENTE INSIEME”


Il nostro progetto Fraternamente Insieme iniziato nel 2023 è proseguito nel 2024. E' stato finanziato parzialmente da Regione Toscana con un contributo totale di circa € 23.748,00 di cui € 9.636,15 sono stati erogati nel 2024 . Il progetto prevede l’apertura dello sportello sociale di ascolto per supportare le famiglie che si trovano a gestire anziani soli con i primi segni di fragilità (effettuiamo in media 5 colloqui a settimana). La sede del Centro di Socializzazione per Anziani che viene gestito con l'aiuto ddi " Il Pinocchio società cooperativa sociale , si trova all'interno della sede, nei locali che abbiamo completato nel 2024. I nuovi spazi inaugurati il 14 dicembre 2024, sono interamente dedicati alle attività del centro "Fraternamente Insieme" Il servizio prevede anche il trasporto degli anziani da casa al centro e ritorno.

COLLABORAZIONE CON ALTRE ASSOCIAZIONI E ENTI

- DONATORI DI SANGUE FRATRES, ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI, ASSOCIAZIONE NAZIONALE FINANZIERI, NEL SORRISO DI VALERIA: a queste associazioni sono stati concessi in uso dei locali da adibire a sede delle loro attività;

- COMUNE DI SAN MINIATO - come già accennato sono in vigore la convenzione per l’antincendio boschivo e la convenzione per la Protezione Civile;

- MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Ufficio Distrettuale Esecuzione Penale Esterna di Pisa: convenzione per l’accoglienza presso la nostra struttura di soggetti condannati a svolgere lavori di pubblica utilità;

- Il SINDACATO PENSIONATI è accolto in sede e svolge attività di aiuto e sostegno ai pensionati per lo svolgimento di alcune pratiche.

- CARITAS PARROCCHIALE – saltuariamente un volontario, con il furgone della Misericordia, si reca a Firenze per ritirare viveri che la Caritas distribuisce ai bisognosi.


PARCO AUTOMEZZI


Al 31 dicembre 2024 il numero dei mezzi a disposizione per i vari servizi è di n° 16 automezzi. (allegato elenco). Nel corso dell’anno non ci sono state variazioni. Alla fine dell'anno , un iscritto alla fraternita ha donato alla Misericordia un automobile per la quale sono in corso le pratiche per il passaggio di proprietà e che andrà a sostituire altro mezzo con chilometraggio elevato
ELENCO AUTOMEZZI
n.interno tipo automezzo targa

91 FIAT DOBLO’ DG 110 SN (Mezzo attrezzato .trasporto .disabili)
92 FIAT DOBLO’ EF 018 HC (Mezzo attrezzato .trasporto .disabili)
93 FUORISTRADA NISSAN KING BH 181 FT ( TSK Attrezzato con modulo antincendio )
94 FUORISTRADA LAND ROVER 110 SW ZA 121 ZM (Recupero Avanzato)
95 MITSUBISHI L200 DN 066 BF ( TSK Attrezzato con modulo antincendio )
96 AUTO LANCIA YPSILON EA 868 WE
97 AMBULANZA PEUGEOT BOXER 2,2 FF 862 JX
98 AMBULANZA PEUGEOT BOXER GG 065 NW
99 AMBULANZA PEUGEOT BOXER FS 599 AD
100 AMBULANZA PEUGEOT BOXER EH 616 WZ
101 PULMINO PEUGEOT BOXER DP 752 YH (con pedana per trasporto disabili)
102 FIAT PANDA DE 433 RB
103 AUTO FUNEBRE MERCEDES VITO 110 BF 957 KA
104 FIAT QUBO EX 557 FV
105 FIAT DOBLO’ FG 627 YJ (Mezzo attrezzato .trasporto .disabili)
106 FURGONE RENAULT MASTER EZ 794 FA (Mezzo logistico Protezione Civile)
ultimo aggiornamento 31/12/2024


San Miniato Basso, 24 Gennaio 2025



Il Governatore – Alessandro Mancini -


Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Testo dell'informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
generic image refresh

cookie