01 Aprile 2025
visibility
FORMAZIONE
percorso: Home
CORSO GRATUITO DI PRIMO SOCCORSO
La Misericordia di San Miniato Basso è lieta di offrire un corso completo di primo soccorso, aperto a tutte le persone che desiderano apprendere le tecniche fondamentali per affrontare situazioni di emergenza e intervenire in modo tempestivo ed efficace.
Il corso si propone di fornire a tutti i partecipanti le competenze necessarie per riconoscere e gestire le emergenze più comuni, sia in ambito domestico che in situazioni più complesse. L’obiettivo è preparare ciascun partecipante ad intervenire con sicurezza, consapevolezza e rapidità, minimizzando i rischi per la salute delle persone coinvolte.
Modalità del Corso
Durata: Il corso si sviluppa su più serate, con sessioni teoriche e pratiche.
Attività pratica: Ogni partecipante avrà l'opportunità di eseguire le manovre di primo soccorso in situazioni simulate.
Certificato: Al termine del corso, verrà rilasciato un certificato di partecipazione che attesta l'acquisizione delle competenze di primo soccorso.
Chi può partecipare
ll corso è aperto a tutti: non è richiesta alcuna esperienza pregressa. È ideale per chiunque desideri essere preparato ad affrontare un'emergenza, sia che si tratti di un cittadino responsabile che di professionisti (insegnanti, sportivi, genitori, ecc.) che potrebbero trovarsi a dover gestire situazioni di primo soccorso.
Perché partecipare?
Salvare vite: Acquisire competenze fondamentali che possono fare la differenza tra la vita e la morte.
Sicurezza per te e gli altri: Sapere come intervenire con efficacia nelle situazioni critiche.
Responsabilità sociale: Essere parte attiva di una comunità consapevole e pronta a rispondere a un’emergenza e poter svolgere attivamente l'attività di soccorritore nelle molteplici attività che svolge la Misericordia di San Miniato Basso per i cittadini.
Iscriviti ora tramite link sottostante:
I confratelli
Tutto il vostro servizio prende senso e forma da questa parola ‘misericordia’, parola latina il cui significato etimologico è “miseris-cor-dare” = “dare il cuore ai miseri”, quelli che hanno bisogno, quelli che soffrono.”
La Misericordia è un sodalizio di volontariato avente per scopo la costante affermazione della carità e della fraternità cristiana attraverso la testimonianza delle opere di Misericordia spirituali e corporali, in soccorso dei singoli e delle collettività contribuendo alla formazione delle coscienze secondo l’insegnamento del Vangelo e della Chiesa Apostolica Romana. Queste sono le parole che identificano al meglio lo spirito che guida quotidianamente l’operato delle Confraternite sparse in tutta Italia.Il volontario è la persona più importante, elemento basilare ed essenziale per perseguire le finalità e gli scopi su cui poggia ogni Misericordia. Il volontario può avere a sua volta qualifiche diverse:
Che Iddio te ne renda merito.

FORMAZIONE
La Misericordia di San Miniato Basso ha un gruppo di formatori dal 2004 con il quale è immancabile la formazione tecnica dei confratelli, suddivisa nei molteplici settori di intervento in cui la Misericordia opera, offre ai volontari la possibilità di operare in modo qualificato ed efficiente nell’assistenza della persona sofferente.
Tra i vari percorsi di formazione tecnica, che ogni anno svolgiamo , troviamo le qualifiche per soccorritori di livello base o avanzato, e una certificazione sulla Defibrillazione Precoce, nuova frontiera della rianimazione cardio-polmonare che aumenta notevolmente la possibilità di salvezza nei casi di morte cardiaca improvvisa.
I corsi:

disostruzione pediatrica

primo soccorso

livello BASE

livello AVANZATO

defibrillazione precoce


Per i cittadini sono organizzate giornate formative mirate alla prevenzione ed a tematiche di pubblica utilità sul pediatrico e in generale così da consentire ad ogni partecipante di far fronte alle piccole/grandi emergenze quotidiane.

Per i volontari l’Associazione fornisce tre tipi di percorsi, costituiti da lezioni teoriche e pratiche:


- Livello BASE rivolto ai volontari che vorranno fare attività riferite ai servizi ordinari cioè quelle attività ove non sia richiesta una specifica formazione all’emergenza;

- Livello AVANZATO rivolto ai volontari che vorranno svolgere la propria attività di soccorritore nei servizi d’emergenza, collaborando con personale sanitario;


- Defibrillazione precoce rivolto a tutti i cittadini ed in particolare alle associazioni sportive in quanto obbligatorio la presenza di un soccorritore abilitato all’uso del defibrillatore automatico durante le attività sportive.



L’Associazione, al fine di garantire la costante e continua formazione, organizza ogni anno corsi d’aggiornamento per i vari livelli, attività basilare al fine di mantenere sempre alto il livello formativo dei nostri volontari, fornendo loro tutti gli strumenti necessari per far fronte alle situazioni che dovranno fronteggiare.



La Misericordia è un bene del paese e di tutti e sta a tutti comprendere l’importanza di dedicare qualche ora della nostra settimana a questo importante servizio e cogliere la profondità dei gesti che compiamo, la gratificazione che viene da un sorriso di chi riceve il nostro aiuto, piccolo o grande che sia.

Al centro della vita di questa dinamica comunità vi è il “servizio”. Servire gli altri vuol dire anzitutto capire l’importanza che riveste il nostro prossimo, aiutarlo nel proprio bisogno, essergli vicino, avvicinarlo con la delicatezza del buon samaritano.

E’ chiaro che solo dopo aver capito lo spirito con il quale deve essere svolto il servizio, questo va fatto “bene”,con professionalità e competenza.


Aspettiamo anche tu !!


Per tutte le informazioni ed iscrizioni scrivi a formazionemisesmb@libero.it
oppure telefona al nostro centralino 0571/419455

Corso GUIDA SICURA
Grazie ai nostri Formatori Guida Sicura sono state organizzati corsi per la guida di Ambulanza di Soccorso e di Emergenza che ha visto impegnati numerosi volontari .
Questi test sono obbligatori per l'abilitazione ai mezzi di soccorso in base alla legge della Regione Toscana n. 83 del 2019 ,
Il tutto si è tenuto presso l'interporto di San Donato , zona idonea con grandi spazi per poter svolgere le varie prove in sicurezza e sempre sotto il giudizio dei Formatori di Guida Sicura ,

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Testo dell'informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
generic image refresh

cookie